Attenzione!Il tuo browser non rispetta gli standard richiesti da www.sodaliziolazio.com.

È neccessario aggiornare il browser.

<< Indietro - Home - Calcio d'angolo - 05 Marzo 2013 alle 09:02

Intervista con l'ASD Ideale Bari Calcio

Come nasce l'idea dell'ASD ideale Bari Calcio ?

“L' Associazione Ideale Bari nasce, ufficialmente, nella mattina del 28.5.2012, dall' idea di un manipolo di tifosi del Bari e della città di Bari, all' indomani della retrocessione in serie B; in una città vittima inconsapevole dello scandalo calcioscommesse che ha attanagliato le stagioni calcistiche passate dell' As Bari. La società ha come scopo quello di promuovere l’ attività sportiva ed in quanto tale è affiliata CONI. E' nata, quindi, dalle ceneri di una nefasta epoca, quella del calcio moderno e delle sue degenerazioni : il calcio del business, della politica, degli interessi, il calcio delle scommesse e degli accordi sottobanco, il calcio dei pochi ma ricchi e della repressione; nauseati da queste digressioni e ben consapevoli delle vere istanze che questo meraviglioso sport originariamente aveva, abbiamo deciso di fondare questa Società, iscrivendola al campionato UISP 2012-2013, che si disputa nel distretto provinciale Bari e Bat”.

Dove giocate e quanti tifosi sono presenti sulle gradinate ?

“Disputiamo le nostre partite, in casa, presso un impianto sportivo comunale di Bari, il Complesso Enziteto. In fatto di presenze, si registrano mediamente una 50ina di unità, in trasferta ovviamente qualcosa di meno”.

Andate anche in trasferta ? ci racconti qualche piccolo aneddoto ?

“In trasferta quest' anno abbiamo girato la provincia di Bari e Bat, tra le altre, in ordine sparso, siamo stati a Conversano, Trinitapoli, Molfetta, Trani, Bisceglie, Barletta. Un aneddoto? Barletta, una decina di giorni fa. Ci siamo andati in treno, abbiamo giocato al vecchio Comunale, il "Simeone", un campo in terra molto "vintage", con una piccola tribunetta tutta per noi”.

Che ne pensate dei club di calcio gestiti dai tifosi, come ad esempio l'FC United of Manchester ? il futuro del calcio, sarà partecipativo ?

“Il nostro Progetto non nasce con i presupposti di creare un' alternativa o, ancora peggio, un' antagonista all' As Bari (anche perchè continuiamo ad essere tifosi del Bari ed a seguire le sue sorti). Ma piuttosto con la voglia e la speranza di dimostrare che il calcio è colore, aggregazione, campetti in terra battuta ma senza interessi economici di sorta, amicizia, divertimento e libertà di vivere le proprie passioni. In questo senso riteniamo che la partecipazione dei tifosi alla gestione delle società di calcio possa essere una soluzione necessaria per fronteggiare l' accumulazione di capitale ed il business dilagante che "stritola" le passioni dei tifosi. E' per questo che riteniamo l' FC United of Manchester un esempio da seguire, ed è per questo che siamo favorevoli ai "trust", ed all' apertura ai tifosi in fatto di gestione societaria. Un calcio partecipativo può essere un calcio più pulito. A riguardo c' è stato, il 2 Marzo a Roma, presso il Radisson Blu Hotel, un workshop del progetto europeo ”Il cuore del gioco – La partecipazione dei supporters: una strada percorribile per il calcio”. Evento che rientra nel più ampio programma sostenuto dalla Commissione Europea Improving Football Governance through Supporter Involvementand Community replica tag heuer Ownership (Progetto europeo per migliorare il calcio coinvolgendo i tifosi nella proprietà e nella governance dei club).Questa iniziativa è stata coordinata da Supporters Direct Europe che dal 2007 collabora con la CE, la UEFA e nove organizzazioni cooperative per sostenere e incentivare il movimento dei gruppi di tifosi che si associano per promuovere una rappresentanza democratica e no profit dei supporters nella proprietà e nelle strutture di governance dei propri club”.

Differenze con il calcio professionistico, meglio il calcio ricco o il calcio romantico ?

“La nostra associazione è dilettantistica, il nostro campionato è amatoriale, un calcio più povero, meno "affascinante", meno spettacolarizzato, ma sicuramente più romantico e scevro da repressione, tessere del tifoso, business, accordi sottobanco e quant' altro”.

Complimenti per lo striscione su Gazza, cosa rappresenta questo calciatore per voi  ?

“Grazie per i complimenti! Abbiamo deciso di dedicare uno striscione a Gascoigne perchè lo riteniamo un simbolo di ribellione e di lotta al calcio moderno, essendo un giocatore che viveva il calcio con passione e divertimento, con il sorriso. E poi la sua goliardia era unica!”.

Per concludere, cosa volete dire ai tifosi della SS Lazio ?

“Innanzitutto vogliamo ringraziare il Sodalizio e tutti coloro che ci concedono spazio, al fine di espandere la nostra iniziativa. Internet è un mezzo utile, se usato con intelligenza, e talvolta necessario per diffondere il "verbo", in questo caso il "verbo" del calcio popolare e partecipato dai tifosi. Concludo rinnovando i nostri saluti e riportando l' indirizzo del nostro sito ufficiale, per qualunque informazione : www.idealebari.org”.

Associazione Sodalizio Biancoceleste e  Gianluca ASD Ideale Bari Calcio