Canzoni da stadio

Da qualche anno, spopola negli stadi dell’Europa intera “I can’t just get enough” che è un vecchio successo della storica band chiamata Depeche Mode un ritmo ballabile e trascinante che ha reso l’atmosfera degli stadi ancora più calorosa e gioiosa si tratta, infatti, di una canzone dai toni molto allegri. Il brano è stato scritto da Vince Clark e uscito come secondo singolo dell’album del 1981 “Speak and spell”, diventata un hit di successo è stata premiata anche dai magazine di musica come una delle più belle canzoni di sempre. Il successo della canzone negli stadi viene attribuita erroneamente ai tifosi del Glasgow Celtic che dal 2010 la cantano in casa e in trasferta per poi spopolare in Inghilterra infatti le versioni nel corso degli anni sono state molte. Ma, nei fatti, i primi a cantare questo grande hit furono i tifosi tedeschi del St. Pauli infatti la canzone per prima uscì dalle casse dello stadio Millerntor. Molto probabilmente i tifosi del Celtic la conobbero grazie alle varie trasferte che hanno fatto in terra tedesca. Atmosfera allegra che accompagna anche la nazionale irlandese che l’ha aggiunta ai suoi cori quando i bhoys in green scendono in campo. Anche in Italia molte tifoserie l’hanno iniziata ad utilizzare ed anche qui ognuno l’ha personalizzata. In oltremanica i testi dei cori per lo più riprendono il testo originale ripetendo all’infinito il titolo della canzone aggiungendovi poche varianti anche perché è sufficiente: “i just can’t get enough i go out of my head…as we fall in love” ovvero: vado fuori di testa e mi innamoro! uno dei migliori cori tra i più riusciti nell’ambito delle dediche d’amore per la propria squadra.
Gianluca Dileo