Un coro irlandese ma anche... del Liverpool FC

Continua il mio viaggio fatto di musica e cori; oggi parleremo di una grande canzone dal titolo “Fields of Athenry” scritta e interpretata da Pete St John anche se il successo della canzone si ebbe grazie Paddy Reilly. In tempi più recenti la canzone è tornata a nuova vita grazie al gruppo celtic punk irlandese-americano dei Dropkick Murphys. I più hanno avuto modo d’apprezzarla grazie ai tifosi della nazionale della Repubblica d’Irlanda che in Polonia e Ucraina la cantarono facendola conoscere al mondo curvaiolo.
L’impatto del coro da parte dei bhoys in green fu devastante e commovente infatti i tifosi irlandesi si presentarono a questa competizione in 25000 e anche se l’Irlanda deluse sul piano del gioco e dei risultati il coro rimbombò negli stadi infatti proprio tutti i tifosi la cantarono soprattutto nel finale di partita anche dopo sonore sconfitte. Tuttavia il rapporto tra questo brano e lo sport è datato infatti si può sentire anche durante le partite della nazionale di rugby e tra le tifoserie di diverse squadre locali. I tifosi del Liverpool cantano “The Fields of Anfield Road” (Anfield Road è lo stadio dove gioca il Liverpool) con la stessa musica ma con un testo differente, adattato alla storia della loro squadra e del loro stadio. Il testo originale parla di un uomo di nome Michael che viene da Athenry, nella contea di Galway, che è stato condannato alla deportazione in Australia per aver rubato del pane da un signore locale inglese durante la grande carestia irlandese del 1845-1850. Per concludere va sicuramente fatto un plauso alla tifoseria irlandese per l’allegria, il calore e la sportività che portano insieme alle loro tradizioni musicali come abbiamo visto apprezzate da tutti.
fake watches Gianluca Dileo