Attenzione!Il tuo browser non rispetta gli standard richiesti da www.sodaliziolazio.com.

È neccessario aggiornare il browser.

Categoria : Il regista
Totale: 225
Il regista - 14 Maggio 2018 alle 16:14

Claudia Bassotti capocannoniere dal cuore biancoceleste

Dal lontano 2006 quando ha vestito per la prima volta la maglia biancoceleste, il binomio si e' mantenuto inscindibile. Quella casacca cosi' importante, che aveva, ed ha, un valore inestimabile, quello che le sanno dare solo i tifosi. Quei colori, quell'aquila pronta a volare, rimanda alle partite viste allo stadio, a nomi di calciatori piu' o meno famosi, ma che hanno dato tutto con coraggio ed abnegazione, a domeniche passate su quei gradoni con la speranza che, finalmente, quella maledetta sfera superi quel portiere che sembra volerle parare tutte. "Ma tutti a Roma vengono a fa' i miracoli?". Commenta un tifoso dietro di te.   Poi nel 2006 arriva quella chiamata che ti fa palpitare il cuore, inizi a giocare con la Scuola Calcio della Lazio. La "tua" Lazio! Ci sai fare, si capisce...
Il regista - 09 Febbraio 2018 alle 09:46

Il primo calciatore acquistato con i... Bitcoin!

In questi giorni si sente spesso parlare dei Bitcoin la moneta elettronica creata da Satoshi Nakamoto nel 2009. Si tratta di una valuta virtuale, la cui gestione è interamente digitalizzata, non esiste una infatti Banca Centrale che produca e immetta moneta sul mercato. Il sistema Bitcoin si basa su un grande database e mezzi di crittografia avanzatissimi attraverso i quali è possibile: tracciare le transazioni, generare moneta e assegnarla ai legittimi proprietari. Digitale è anche il portafoglio che può essere un qualsiasi computer. Attraverso Internet i bitcoin viaggiano verso chiunque sia in possesso di un indirizzo bitcoin. Non poteva essere esente da questa novità anche il calcio dei nostri giorni, infatti è notizia di pochi giorni fa che c’è stato il primo...
Il regista - 29 Gennaio 2018 alle 09:06

Una maglia per gli altri”, è un evento organizzato dall’Associazione “Gli amici di Maurizio”, in ricordo di Maurizio Maestrelli ( il figlio di Tommaso il grande allenatore del primo scudetto della S.S. Lazio  scomparso nel 2011) ma più in generale per raccogliere fondi da devolvere alla lotta contro le malattie cerebrali. L'evento si terrà nello splendido scenario del Roof Garden Atlante Star della Capitale e sarà un'ottima occasione per dare il proprio contributo ad un fine così nobile. Nel corso della serata verranno battute all'asta delle maglie storiche dal calcio nazionale ed internazionale, che potranno impreziosire le collezioni degli appassionati, sapendo anche che i soldi spesi andranno ad una nobile causa. laser...
Il regista - 21 Gennaio 2018 alle 09:58

Un U-Boot e lo Schalke 04

Il sottotenente Bosun entra nella stanza dei siluri, i suoi soldati stanno cantando per spezzare la monotonia e la tensione Il sottotenente Bosun: “State tranquilli”. l'equipaggio tace Il sottotenente Bosun: “Cattive notizie, uomini”. Il marinaio Ario: “Cosa c'è che non va?”. Il sottotenente Bosun: [pausa] “Lo Schalke ha perso per 5-0. Non c'è più possibilità di andare in semifinale”. replica rolex Esce Ario: [getta una lattina sulla paratia] “Non posso credere a questa merda!”. Accadeva a bordo dell'U-96, 1941. Das Boot, 1981. www.puretime03.me
Il regista - 29 Dicembre 2017 alle 14:54

Chissa' quale sara' stato il suo ultimo pensiero?

Che cos’è questo silenzio assordante, questa voragine nella frenesia, spezzato solo da singhiozzi, da flebili preghiere, da passi ordinati sull’asfalto alla maniera delle note di un Requiem, davanti alla Chiesa di Saint Mary? Che cosa sono tutti questi fiori, queste sciarpe, queste maglie ripiegate su se stesse, questi nastri colorati di claret&amber bagnati dalle lacrime e dalla pioggia sottile di Motherwell? Hanno un valore? hanno un senso? ti accompagneranno Phil? dove? ti serviranno? Questo pegno di ricordi, questa schiera di commozione aggrappata come edera ai cancelli del tuo stadio, riesci a vederla zio? Il Fir Park dove tutto era cominciato e dove tutto è finito. Esiste davvero una qualche specie di aldilà, un riverbero di luce da raggiungere indossando la maglia numero 10 degli...
Il regista - 25 Novembre 2017 alle 10:09

L'archeologia applicata al calcio

Nella sua quarantennale carriera di archeologo Jason Wood ha viaggiato per mezzo mondo alla ricerca di resti romani nelle fortezze giordane e partecipato alla ricostruzione di regge reali in Nepal. Tuttavia il suo ultimo progetto, forse meno esotico, ha rapito le attenzioni di un intera città stimolando una collaborazione da grande evento. Si è trattato di scavare in mezzo a un boschetto di Bradford per riportare alla luce ciò che restava del vecchio stadio del Bradford Park Avenue. L’impianto, dopo la sua chiusura nel 1974, era stato abbandonato e lasciato alle erbacce. Il Bradford PA, fondato come compagine di rugby nel 1863, è un club con un passato abbastanza importante nonostante navighi in categorie sotto l’asticella del professionismo e ovviamente sotto l’ombra dei loro concittadini...
Il regista - 17 Novembre 2017 alle 17:54

Canzoni da stadio

In questi giorni si è parlato molto del “Remebrace Day” giorno in cui vengono ricordate le vittime delle guerre soprattutto dei paesi britannici, come già detto sulle pagine di sodalizio molte tifoserie si sono attivate per ricordarlo al meglio e i poppie sono stati mostrati dalle gradinate insieme allo slogan: “Least we forget”. Anni fa i tifosi dei Rangers Glasgow ricordarono allo stesso modo i caduti ma con una piccola variazione lo slogan usato fu: “All gave some some gave all” una canzone che viene da molto lontano infatti è stata partorita negli Stati Uniti d’America dal cantante country Billy Ray Cyrus che nel ‘92 pubblicò l’album d’esordio dal titolo: “Some gave all” che fu un successo di vendita e di...
Il regista - 16 Novembre 2017 alle 08:40

Le maglie, quelle belle

Le maglie, quelle belle. Negli ultimi mesi la ditta Nike, che cura l'abbigliamento tecnico per l'Inghilterra, aveva ventilato l'ipotesi di ripescare, riformulandolo, il modello della mitica Admiral dei mondiali 1982 ma poi l'idea è declinata nella realizzazione di una semplice, similare, pre-match shirt. Peccato, perchè personalmente credo che quella divisa sia stata una delle più affascinanti presentate nel corso del tempo dalla nazionale inglese. Era l'Inghilterra allenata da Ron Greenwood, un discreto mestierante ricordatissimo soprattutto nella zona di Upton Park, in cui figuravano la flemma di Peter Shilton, la grinta di Terry Butcher, il brio di Paul Mariner, l'estro di "Robbo Robson", l'eleganza di Trevor Francis e la scorza del baffuto capitano Micky Mills. Un...
Il regista - 15 Novembre 2017 alle 14:57

Il Remembrance Day. Opinioni

Da qualche anno il calcio britannico è stato protagonista di una commemorazione denominata il “Remembrance Day” che viene osservata l’11 novembre, in cui si ricordano le vittime delle forze armate uccise durante vari conflitti. In questo giorno della memoria le squadre indossano sulla propria divisa i poppies ovvero un papavero simbolo della giornata e le gradinate soprattutto inglesi e scozzesi si colorano di papaveri fatti con mosaici di cartoncini e spesso viene usato a completare il tutto lo slogan: “lest we forget”. Che tradotto significa affinché non dimentichiamo. L’unica squadra che ufficialmente non partecipa a questa ricorrenza è il Celtic di Glasgow per rispetto alle proprie origini irlandesi ma che comunque ogni anno devolve ingenti...
Il regista - 13 Novembre 2017 alle 13:27

Aspettando Italia-Svezia

Un estate senza l'Italia ai Mondiali? Aspettiamo fino a questa sera, tuttavia adesso in fin dei conti mica ci pensi più di tanto, siamo a novembre, in pieno autunno, inizia a far fresco, la nebbia, la pioggia che batte sui vetri e le prime pubblicità del panettone ti dicono che fra un mese sarà ancora Natale. E allora si certo, come no, devi fare l'albero, c'è da pensare ai regali, ai parenti che non vedi mai e poi, tutto d'un fiato, ecco i botti di capodanno, i brindisi, gli auguri senza enfasi ai soliti noti. Le giornate che si allungano, ti arriva qualche coriandolo addosso, la kermesse di Sanremo (che facciamo tanto gli snob ma almeno un pezzettino la guardiamo tutti) e ques'anno toh, presenta Baglioni, mica pizza e fichi, quello che nel 1982 cantava "Avrai" e rivedi...