Attenzione!Il tuo browser non rispetta gli standard richiesti da www.sodaliziolazio.com.

È neccessario aggiornare il browser.

Categoria : Calcio d'angolo
Totale: 168
Calcio d'angolo - 07 Maggio 2018 alle 12:16

La bella iniziativa dei tifosi del Como.

Quando passi mesi in una stanza di un reparto di oncologia pediatrica ti crolla il  mondo addosso, ma se hai la fortuna di avere dei medici e delle infermiere eccellenti e un mondo fuori composto da amici di curve di tutta Italia, allora e' un po' più facile superare le difficolta'. Ho imparato che far felice una persona che soffre e' come vincere uno scudetto.... Vacheron Constantin Replica Watches e contribuire alla sua guarigione e' come vincere la coppa del mondo. Sabato 5 maggio il gruppo Pesi Massimi  Como di cui sono presidente ha organizzato un evento per poter far trascorre un giorno diverso a sette bimbi/ragazzi e ai loro famigliari. Abbiamo noleggiato un idrovolante, duemotoscafi e due Ferrari e portati a far visitare il nostro bellissimo lago. Non potete immaginare quanto sono belli gli...
Calcio d'angolo - 15 Aprile 2018 alle 18:45

Ci sara' un orologio ad Anfield che segnera' per sempre le 15:06 del 15 aprile 1989.

Prima di parlare dell'inizio è giusto partire dalla fine. Dal momento in cui 96 tifosi hanno lasciato questa terra avvolti dai quei colori che tante volte avevano sventolato per loro scrivendo idealmente nel vento l'orgoglio del popolo che rappresentavano. Il "Livebird”, la fenice della Mersey, (uccello mitologico metà cormorano e metà aquila), sembrò chiudere le sue ali e posarle leggere sulle bare di tutte quelle vittime innocenti, come a fermare in un caldo abbraccio la passione di una vita. Ma il legame con la squadra non si spezza neppure nel culto della sepoltura. Chi resta, fissa simboli e momenti, aderendo al tributo per gli sfortunati che non ci sono più, riepilogando l'appartenenza al cuore di un club davanti alla tenue luce di una candela. I cancelli...
Calcio d'angolo - 02 Gennaio 2018 alle 13:13

Errori che non si dimenticano

Nel 1976 nasceva il governo della non sfiducia con cui si dava inizio al triennio della solidarietà nazionale. Era un periodo in cui in Italia accadeva di tutto. Ad esempio, a me era capitato d'iniziare la prima elementare. Topolino dedicò le copertine alle sedici squadre di serie A. Ne sbagliò clamorosamente una. Quella dedicata alla Lazio che arrivò in edicola pochi giorni dopo una vittoria nel derby sancita da un gol bellissimo di Giordano. La Mondadori scelse un quanto meno inopportuno Lupetto come personaggio di riferimento dei bianco-celesti. Non contenta, gli mise in testa un orribile cappello giallo-rosso ponendolo all'improbabile guida di un Aquila. Per completare l'opera sovversiva, indicò il 1910 anziché il 1900 come anno di nascita della società. Topolino in...
Calcio d'angolo - 27 Dicembre 2017 alle 12:27

Un film, una colonna sonora ed un coro da stadio

Molti sono i film che hanno come tema il Secondo conflitto mondiale, uno di questi è il riuscitissimo “The great escape” uscito nel 1963 e accolto con i favori del pubblico e della critica; infatti il film a livello di incasso si piazzò al sesto posto tra i maggiori cento film a livello d’incasso della stessa annata, anche la critica fu favorevole apprezzando il lavoro del regista che riuscì a mantenere vivo il film sapendo miscelare le varie azioni di guerra e d’avventura e soprattutto grazie a uno strepitoso Steve McQueen. Nota importante è che la storia raccontata nel film “La grande fuga” è la vicenda vera di un manipolo di prigionieri delle forze alleate che il 24 marzo 1944 riuscirono a scappare da uno dei più inviolabili campi di...
Calcio d'angolo - 13 Dicembre 2017 alle 13:49

Un coro irlandese ma anche... del Liverpool FC

Continua il mio viaggio fatto di musica e cori; oggi parleremo di una grande canzone dal titolo “Fields of Athenry” scritta e interpretata da Pete St John anche se il successo della canzone si ebbe grazie Paddy Reilly. In tempi più recenti la canzone è tornata a nuova vita grazie al gruppo celtic punk irlandese-americano dei Dropkick Murphys. I più hanno avuto modo d’apprezzarla grazie ai tifosi della nazionale della Repubblica d’Irlanda che in Polonia e Ucraina la cantarono facendola conoscere al mondo curvaiolo. L’impatto del coro da parte dei bhoys in green fu devastante e commovente infatti i tifosi irlandesi si presentarono a questa competizione in 25000 e anche se l’Irlanda deluse sul piano del gioco e dei risultati il coro rimbombò negli stadi infatti...
Calcio d'angolo - 05 Dicembre 2017 alle 12:47

Canzoni da stadio

Da qualche anno, spopola negli stadi dell’Europa intera “I can’t just get enough” che è un vecchio successo della storica band chiamata Depeche Mode un ritmo ballabile e trascinante che ha reso l’atmosfera degli stadi ancora più calorosa e gioiosa si tratta, infatti, di una canzone dai toni molto allegri. Il brano è stato scritto da Vince Clark e uscito come secondo singolo dell’album del 1981 “Speak and spell”, diventata un hit di successo è stata premiata anche dai magazine di musica come una delle più belle canzoni di sempre. Il successo della canzone negli stadi viene attribuita erroneamente ai tifosi del Glasgow Celtic che dal 2010 la cantano in casa e in trasferta per poi spopolare in Inghilterra infatti le versioni nel corso...
Calcio d'angolo - 30 Novembre 2017 alle 18:56

L'anniversario delle Brigate Gialloblu' del Verona

Nate in un epoca di grandi sconvolgimenti della società italiana, nei cosiddetti anni di piombo, le Brigate Gialloblù con le loro canzoni e le loro bandiere sono riuscite ad aggregare intorno all'Hellas Verona, migliaia di giovani che sotto le insegne gialloblù, hanno trovato le motivazioni e la forza per crescere. Sul finire degli anni '60 esisteva un gruppo che si chiamava Club Fedelissimi 4. Dal Club Fedelissimi 4 alle Brigate Gialloblù il passo fu breve. Il battesimo porta la data del 30 novembre 1971 (oggi ricorre l’anniversario) sotto la dicitura di Brigate Gialloblù Verona Calcio Club. Nel '72 è confezionata la prima bandiera con la dicitura del gruppo. Nel 1976 lo striscione Brigate si vede appeso in una curva inglese è quella del Chelsea FC, sono gli anni...
Calcio d'angolo - 03 Novembre 2017 alle 10:32

La nascita dei papelitos

Argentina anno di grazia 1961, un gruppo di tifosi del Quilmes, storico club dai colori bianco blu nato nel lontano 1887,  pensa a qualcosa di innovativo da fare all’ingresso in campo della propria squadra. Ma cosa? Un tifoso era venuto a sapere che la locale fabbrica di birra, omonima della città e della squadra,  aveva delle etichette da apporre sulle sue bottiglie di birra che ormai non usavano più. Avrebbero potuto regalarle senza problemi, anzi, in fondo le toglievano dai propri magazzini. Non erano neppure poche… si dice fossero addirittura cento milioni. fausse rolex I tifosi del Quilmes ne parlarono e decisero di prenderle tutte, le avrebbero lanciate, un po’ alla volta ogni qualvolta che El Cervecero scendeva sul terreno di gioco. Detto fatto alla successiva partita...
Calcio d'angolo - 28 Ottobre 2017 alle 09:11

Quel 28 ottobre del 1979

La mattina del 28 ottobre ci alziamo in una Roma dai toni invernali, il cielo è plumbeo. Ci incontriamo all’angolo tra le nostre due abitazioni verso le 10:30. Due autobus per arrivare allo stadio. Arriviamo alla fermata, ci siamo solo noi. La bandiera è in uno zaino. Si vede solo l’asta. Sull’autobus poche persone parlano tra loro, tutte prese dalla loro quotidianità, noi  soli con la mente all’imminente sfida stracittadina. L’altra linea, quella con il capolinea nei pressi dello Stadio Olimpico, dovrebbe essere più frequentata: infatti siamo in tanti. Si vede qualche sciarpa, ma nessun coro, nessun gruppo di tifosi organizzati. L’autobus ci lascia lungo il fiume Tevere,Audemars Piguet Replica dobbiamo attraversare uno dei ponti che porta allo stadio per...
Calcio d'angolo - 24 Ottobre 2017 alle 14:06

L'artista delle curve argentine

Una partita di calcio in Argentina non è niente senza tamburi, cori, ed i papelitos che volteggiano nell'aria all’ingresso delle formazioni in campo ma, forse la cosa più importante, sono i grandi bandieroni che sono soliti utilizzare i tifosi delle varie curve argentine. Pepe Perretta è uno dei pochi artisti che ha l'onore di dipingere questi enormi bandieroni. Perretta ha iniziato la sua “carriera” artistica dipingendo il suo casco per la moto, ma il suo talento non è passato inosservato ai tifosi di calcio quando hanno visto il ritratto che ha fatto ad un suo amico, grande tifoso del Boca Juniors, in occasione del suo quindicesimo compleanno. Non ci volle molto affinché anche le barras gli chiedessero di fare dei grandi bandieroni per loro. Il suo primo grande...