Categoria : Calcio d'angolo
Totale: 168
Calcio d'angolo - 08 Giugno 2017 alle 17:39
Un premio speciale... dai tifosi del Bristol City per l'eroe dell Millwall
Prima di iniziare questo racconto una doverosa premessa: i tifosi del Bristol City sono da sempre una tifoseria con una forte componente nazionalista, non a caso molti dei loro stendardi sono fatti con la Croce di San Giorgio (aiutati anche dai colori sociali biancorossi), hanno un bellissimo pub chiamato Three Lions (ovviamente come i tre leoni inglesi) e da sempre non hanno buoni rapporti con la tifoseria del Millwall.
Detto questo una loro iniziativa sta facendo parlare i tifosi di tutta l’Inghilterra e non solo, come sapete, Roy Larner il tifoso del Millwall sta recuperando in ospedale, la sua storia ha catturato l'attenzione dell’intera nazione anglosassone e ha portato la gente a chiedere al governo inglese che gli venga assegnata la George Cross medal, il più alto riconoscimento per un atto di...
Calcio d'angolo - 07 Giugno 2017 alle 09:04
L'eroico tifoso del Millwall
Se ne è tanto parlato in questi ultimi giorni, d’istinto avremmo voluto farlo anche noi, poi abbiamo parlato con i nostri amici londinesi per aver ancora più chiara la situazione. Stiamo parlando di Roy Larner, l’eroico inglese di 47 anni, che ha lottato da solo contro tre terroristi armati che hanno fatto irruzione in un pub di Londra.
Roy Larner è un uomo di South London (South London is OURS!, come amano cantare allo stadio) ed un tifoso del Millwall Football Club. E’ un tifoso come tanti, è un tifoso che segue la sua squadra con passione, che si beve una birra con i suoi amici al pub prima di andare allo stadio. E’ un tifoso ed un uomo di South London, binomio importante da quelle parti. Perché chi vive in una grande città sa bene che non tutti i quartieri sono...
Calcio d'angolo - 06 Giugno 2017 alle 12:08
Gola: un marchio amato da tanti
Trovo giusto in questo periodo tornare di tanto in tanto a parlare delle cosiddette “sottoculture” e di tutti quei capi di abbigliamento che le contraddistinguono e danno un preciso stile alle stesse come possono essere le Dr. Martens per gli skins, il parka per i mods e via dicendo…
dpanwatch Ricordate una celebre rubrica di Radio Sodalizio sulle mode?
Bene, allora parliamo di un brand come la Gola che negli anni ha vestito tanti campioni e note stelle dello spettacolo ed è stato indossato nel calcio, nel tennis nel cricket… la prima cosa da dire su Gola è una curiosità infatti, a detta di alcuni, il suo nome fondato nel lontano 1905 è l’anagramma di goal, altra cosa importante è che anche Gola come Clark’s, negli anni, non ha vestito solo gli...
Calcio d'angolo - 19 Aprile 2017 alle 09:32
Calcio e musica: i Vanilla Muffins
Svizzera terra del buon cioccolato, orologi e dei bei paesaggi , mai avrei pensato che questa terra avrebbe partorito una band di musica oi! Chiamata Vanilla Muffins. Band dal suono molto stradaiolo che ricorda molto l’originario street punk della terra d’albione. Un suono veloce melodico dolce come ricorda la loro definizione di sound che è sugar oi! Una ricetta semplice fatto come ricorda un loro slogan di musica oi! Fatta in casa nel periodo post punk condito di calcio e hooliganismo. Infatti i Vanilla amano molto il calcio e le gradinate soprattutto quello proveniente dall’Inghilterra e respirano il tutto a pieni polmoni, a detta di Colin Brandle, il leader e voce chitarrista della band sono molte le squadre tifate o per cui comunque provano simpatia.
Prima di tutto il Basilea, città natale del...
Calcio d'angolo - 17 Aprile 2017 alle 09:12
15 aprile: il giorno del ricordo a Liverpool
15 aprile del lontano 1989 si consuma in Inghilterra la più la grande tragedia del calcio inglese quando 96 persone tifose del Liverpool FC persero la vita. Fin da subito si capì che la causa di tutto ciò era da ricercare nell’organizzazione dell’evento che con la complicità delle forze dell’ordine fece si che questa strage avvenisse. Il processo che ne seguì non contribuì del tutto a far piena luce sull’accaduto “facilitata” dagli insabbiamenti e altro ad opera della polizia stessa che cercarono negli anni successivi di nascondere le proprie responsabilità, addossando tutte le colpe ai tifosi dei Reds versione che fu subito usata dai vari tabloid nazionali come il The Sun.
I familiari e i tifosi Reds tutti, negli anni, hanno sempre lottato e...
Calcio d'angolo - 14 Aprile 2017 alle 16:13
Un quartiere: la sua gente, la sua musica, la sua squadra
Molti clubs hanno un nutrito seguito di fans non solo per le vittorie sul prato verde ma, soprattutto, grazie a ciò che li “circonda”come letteratura, cinema, musica e quartieri cittadini che ospitano le varie compagini calcistiche.
Questo è il caso degli Hibs è così Leith il quartiere che da quasi sempre ospita l’Hibernian ha sempre avuto il suo fascino sia perché è il porto di Edimburgo sia perché il degrado del quartiere prima degli anni ‘80 ha ispirato gli scritti di un certo Irvine Welsh che da un quartiere fumoso, fatiscente, con un alto consumo di droga, disoccupazione, povertà, zona di prostituzione è riuscito a trarre l’ispirazione per dei libri che si sono dimostrati dei veri capolavori della nuova narrativa scozzese…...
Calcio d'angolo - 08 Aprile 2017 alle 10:26
Quando i tifosi iniziarono a cantare i Beatles in gradinata
La Spion Kop è una curva atipica, molto lontana dalle classiche gradinate inglesi ,negli anni si è dimostrata molto calorosa e colorata prima poi molto spontanea con sciarpe e due aste divenendo man mano più organizzata dando molto probabilmente il là a molte gradinate di quel colore che a esse mancava.
La “vecchia” Kop negli anni si è colorata sempre più di bandiere, stendardi e copri curva fino a essere protagonista di vere e proprie sceenografie con i cartoncini (materiale spesso utilizzato per la creazione di mosaici con svariati temi) . La Kop si è differenziata, fin da subito, per la bellezza e la varietà dei suoi cori da stadio ideati con soggetto il Liverpool o il beniamino di turno, in questo, diciamo fin da subito, aiutata anche dai leggendari Fab...
Calcio d'angolo - 04 Aprile 2017 alle 09:35
Un canzone, un rigore, i The Business ed il West Ham United
Micky fitz e i suoi the Business sono stati tra i massimi rappresentanti del genere oi! Molto vicini a temi stradaioli e calcistici, infatti sono molti i testi che parlano di calcio e hooliganismo. Micky Fitz aveva, giusto per intenderci, sul braccio sinistro il tatuaggio dell’Inghilterra con i tre leoni racchiusi in uno scudetto e la scritta England, sulla parte superiore invece sul braccio destro aveva il tatuaggio del logo del West Ham United. Facile capire la passione di Micky e dei Business per il West Ham Utd e la Nazionale. I Business che si nutrivano di calcio, strada e gradinate in un’Inghilterra che da sempre ha sostenuto con calore e numeri i tre leoni ovunque essi hanno giocato e giocano. Il tifo degli inglesi per l’inghilterra è senza ombra di dubbio tra i più passionali del mondo ne ebbi...
Calcio d'angolo - 21 Febbraio 2017 alle 09:21
La mia prima trasferta
La prima trasferta assomiglia molto alla prima volta... ( ma che parliamo...d'amore? ). Certo, avete letto bene, d’altronde, amare la maglia della nostra città, i nostri colori, non si può paragonare all'amare la propria donna? E allora, se anche voi lo pensate, fermatevi a ricordare...la prima trasferta che avete fatto. Perchè in alcuni di noi ha certamente avuto lo stesso sapore... La mia prima fu un Pisa-Bari, campionato 81-82, Catuzzi allenatore, diversi giovani del vivaio barese in prima squadra, gioco brillante, una zona più veloce di quella di Liedholm. A 16 anni, fresco fresco, con la prima sciarpa al collo, ma non con gli ultras, mio padre si oppose, temeva qualcosa ( ?! ), e allora partii con mio fratello maggiore, pulmann dell'azienda barese di trasporti urbani, viaggio...
Calcio d'angolo - 19 Febbraio 2017 alle 19:30
Una curva da sempre atipica
Il Liverpool FC famoso per i tanti successi in Inghilterra e in Europa è inoltre famosissimo per la sua gradinata: la Spion Kop, leggendaria per numeri, passione e colore, infatti proprio per il suo colore degli ultimi anni, tempi in cui le altre gradinate inglesi delle due serie maggiori stavano diventando dei tristi teatri, ha ispirato molti nuovi tifosi d’oltre manica nel “tifare colorato”. Alcuni esempi sono i Fanatics del Crystal Palace FC e la Green Brigade del Glasgow Celtic FC, grazie a loro molti altri gruppi organizzati invece di essere chiamati fans, supporters o hooligans vengono oggi giorno definiti Ultras proprio perché nel loro tifo ci sono tutti quegli ingredienti tipici del vecchio tifo italiano come le scenografie e gli striscioni.
Molte terraces, specialmente in Scozia, oggi...